redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Tribunale Milano: fissato il termine per l'adesione alla Class action

Il Tribunale di Milano, nel testo dell'ordinanza del 20 dicembre 2010 con cui ha dichiarato ammissibile l'azione collettiva attivata da Codacons contro l'azienda Voden medical instruments spa per il test antinfluenzale fai da te, ha riconosciuto l'esistenza, nel caso di specie, di “diritti identici al ristoro del pregiudizio derivante agli stessi consumatori e utenti da pratiche commerciali scorrette o da comportamenti anticoncorrenziali”. Per i giudici milanesi “gli elementi di carattere...

Persone giuridiche con gratuito patrocinio

Per la Corte europea – sentenza del 22 dicembre 2010, causa C-279/09 – l'interpretazione del principio della tutela giurisdizionale effettiva sancito dall’articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, deve essere operata nel senso da non escludere che lo stesso possa essere invocato dalle persone giuridiche “e che l’aiuto concesso in sua applicazione possa comprendere, segnatamente, l’esonero dal pagamento anticipato delle spese giudiziali e/o l’assistenza...

Al giudice ordinario la tutela dei pregiudizi derivanti dalla cattiva manutenzione dei beni comunali

Le Sezioni unite civili della Cassazione, con sentenza n. 25982 del 22 dicembre 2010, hanno dichiarato la giurisdizione del giudice ordinario relativamente ad una causa intentata da due coniugi a tutela del proprio diritto alla salute pregiudicato da alcune opere edili che erano state eseguite dall'amministrazione comunale anche su di un terreno di loro proprietà ed al fine di sostenere un'antica chiesa diroccata.   A fronte della decisione con cui il Tribunale di Biella aveva dichiarato, in...

Segnalazioni antiriciclaggio aggregate solo via internet

Con nota del 23 dicembre 2010, la Banca d'Italia annuncia che, a partire da giugno 2011, le Segnalazioni AntiRiciclaggio Aggregate (S.AR.A.) dovranno essere effettuate, da parte di tutti i segnalanti, sulla rete Internet, tramite accesso dal portale della Banca d'Italia e previa registrazione secondo le istruzioni ivi indicate. Verranno meno, quindi, le attuali modalità di trasmissione dei dati aggregati mentre saranno apportate variazioni allo schema della segnalazione così da consentire...

Accolta la Class action sui test influenzali fai da te

Il Tribunale di Milano ha dichiarato ammissibile la class action avviata lo scorso anno dalla Codacons contro l'azienda Voden Medical Instruments Spa, ideatrice e distributrice dell'”Ego test flu” per la diagnosi fai da te delle forme di influenza A e B, comprese “suina” e “aviaria”. E' quanto si legge in un comunicato dell'associazione dei consumatori del 27 dicembre scorso, nel quale viene anche precisato come i giudici milanesi, nel dispositivo della decisione, avrebbero fatto espresso...