- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre 2025
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Gestori crisi d’impresa: corso Ssa e Cnf
Gestori della crisi di impresa e dell’insolvenza: al via il corso organizzato dalla Scuola superiore dell’avvocatura con la Commissione del Cnf sul diritto della crisi di impresa.
Associazioni, conseguenze della perdita della natura non commerciale
Pronuncia della Cassazione sulle conseguenze, in ambito tributario, della perdita della natura decommercializzata dell’attività svolta dagli enti collettivi non societari costituiti nelle forme dell’associazione non riconosciuta.
Deposito online di atto nativo digitale? Non serve attestare la conformità
Il deposito telematico di un atto nativo digitale - quale la notificazione a mezzo Pec del ricorso e relativi allegati - non richiede l'attestazione di conformità da parte del difensore che lo produce. Lo precisa la Cassazione.
Formazione continua avvocati 2023: delibera e nota accreditamento FAD
Nuove indicazioni del CNF sulla formazione continua degli avvocati: per il 2023, crediti formativi interamente conseguibili in modalità FAD. Aggiornata la nota tecnica su accreditamento formazione a distanza.
Dipendente malato collabora al pub di famiglia? Sì al licenziamento
Licenziamento per giusta causa del dipendente che, mentre è assente per malattia, svolge altra attività lavorativa o di mera collaborazione presso terzi: condotta idonea a violare i doveri contrattuali di correttezza e buonafede.