- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
DIS-COLL, le novità della Legge di Bilancio 2022
Ampliata la durata massima della DIS-COLL e introdotta una diversa modalità di calcolo della durata. Ecco le novità della DIS-COLL alla luce della Legge di Bilancio 2022.
Fondi bilaterali, eliminata la soglia dei 15 dipendenti
Il “Decreto Milleproroghe” (art. 9, co. 5 del D.L. n. 228/2021), modificando il corpus normativo dell’art. 28 del D.Lgs. n. 148/2015, ha rimosso la soglia dei 15 addetti per l’accesso al FdS bilaterale.
Autoliquidazione 2021/2022, online le istruzioni operative
Pubblicate le istruzioni operative per quanto riguarda le scadenze per ottemperare all’autoliquidazione INAIL 2021-2022. In particolare, il versamento del premio in unica soluzione o della prima rata deve essere eseguito entro il 16 febbraio 2022.
Conguaglio INPS 2021, c’è tempo fino al 16 gennaio 2022
Le operazioni di conguaglio 2021 devono essere effettuate entro il 16 gennaio 2022 per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la dichiarazione contributiva Uniemens.o
Quarantena, nuove misure di contenimento dell'epidemia
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 229/2021, recante “Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria”.