- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
INPGI, temporanea sospensione della contribuzione aggiuntiva
L’INPGI prende in esame la sospensione temporanea del contributo aggiuntivo dell’1% a carico dei giornalisti insieme agli effetti derivanti dall’istituzione dell’Assegno Unico Universale.
Protezioni particolari dei lavoratori, inventario più dettagliato
Adottato il D.I. 20 dicembre 2021 (Lavoro-Economia) che prevede la sostituzione dell’Allegato VIII al D.Lgs. n. 81/2008, contenente le indicazioni di carattere generale relative a protezioni particolari.
Fermo Pesca 2021, precisazioni sull’inoltro dell’istanza online
È stato vistato e registrato dalla Corte dei Conti il D.I. n. 1 del 13 gennaio 2022 relativo alle misure di sostegno al reddito a favore dei lavoratori dipendenti da imprese adibite alla pesca marittima, per l'anno 2021.
Contributi volontari INPS, aumentano i costi per il 2022
Per i lavoratori dipendenti non agricoli, autorizzati alla prosecuzione volontaria nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD), con decorrenza successiva al 31 dicembre 1995, il contributo minimo è di 69,35 euro a settimana.
Imprese armatoriali, pronta la domanda di decontribuzione
Via libera alle domande di decontribuzione in favore delle imprese armatoriali con sede legale o stabile organizzazione nel territorio italiano. La domanda deve essere redatta secondo il modello di cui all’allegato 1 del DM 28 dicembre 2021.