- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
In vigore Protocollo aggiuntivo fra Italia e Svizzera
Il ministero degli Affari Esteri avvisa dell’avvenuto perfezionamento dello scambio delle notifiche tra Italia e Svizzera previsto per l'entrata in vigore del Protocollo aggiuntivo alla Convenzione fra i due Stati. Il Protocollo, firmato a Milano il 23 febbraio 2015 e ratificato con legge n....
Bonus bebè anche a possessori di carta di soggiorno
Si amplia la platea dei beneficiari dell’assegno di natalità – Bonus bebè, previsto dall’articolo 1, commi da 125 a 129. L. n. 190/2014, le cui prime istruzioni operative sono state fornite dall’Inps con circolare n. 93/2015. Il beneficio spetta ai nuclei familiari con figlio nato o adottato o in...
Contributi Cassa ragionieri Causali per versamento con F24
Sono stati attivati i codici per permettere agli iscritti alla Cassa nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Ragionieri e Periti commerciali (CNPR) di effettuare il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali tramite modello F24. Tale possibilità è stata prevista dalla Convenzione...
Dichiarazione d’intento Nuovo modello
Approvato, dall’agenzia delle Entrate con un provvedimento del 2 dicembre 2016, il nuovo modello di dichiarazione d’intento per l’acquisto o l’importazione di beni e servizi senza applicazione dell’Iva, con annesse istruzioni e specifiche tecniche. Con il nuovo modello: - permane la possibilità...
Crisi da sovraindebitamento Analisi Cndcec
Con il documento del 29 novembre 2016 il Cndcec analizza i punti critici della normativa sulle crisi da sovraindebitamento, analizzando i primi anni di applicazione della L. n. 3/2012 e del Dm n. 202/2014. In particolare l’attenzione dei professionisti si è soffermata sui seguenti punti: - nomina...