- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ortofrutticoli e Agrumari: rivisti i minimi economici
Nell'accordo 8 settembre 2017, Fruitimpresa e Flai Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs hanno definito nuovi aumenti economici per i dipendenti delle aziende ortofrutticole ed agrumarie, in sostituzione di quelli previsti con l’accordo del 27 giugno 2017.
Accordo Ue-Canada Più export con abbattimento dazi doganali
Con l’Accordo commerciale UE-Canada (CETA), entrato in vigore il 21 settembre 2017 anche se ancora in via provvisoria, le imprese italiane otterranno dei benefici soprattutto nel settore dell’export. La prima nota positiva riguarda l'abbattimento di dazi su beni rilevanti per il nostro export come...
Società estinta? Del debito fiscale è responsabile il socio
Nella sentenza n. 21803 del 20 settembre 2017 i giudici della Corte di cassazione hanno modificato l’orientamento in materia di recupero del credito fiscale verso una società cancellata. Inoltre, nella medesima pronuncia, tratta dell’emendabilità della dichiarazione, per adeguamento agli studi di...
Cndcec Con “Mandato 2.0” più facile gestire lo studio
Dal 21 settembre 2017 i commercialisti hanno a disposizione la nuova versione del software gratuito per la predisposizione del mandato professionale “Mandato 2.0”, messo a punto dal Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili. L’applicativo risulta particolarmente utile...
Ecobonus 70-75% Presentazione della documentazione sul portale dell’Enea
E’ stata attivata, dal 19 settembre 2017, la pagina del sito dell’Enea dedicata alle detrazioni fiscali del 70% o del 75% per gli interventi sulle parti comuni degli edifici condominiali. Pertanto, dal portale http://finanziaria2017-condomini.enea.it è possibile inviare all’Agenzia nazionale per le...