- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Detrazione Iva negata solo con prova dell’indebito vantaggio fiscale
In caso di operazioni di cessioni a catena, è ammesso negare la detrazione Iva solo qualora il Fisco riesca a dimostrare l’indebito vantaggio ottenuto. E’ la conclusione raggiunta dalla Corte di giustizia Ue inerente alla causa C-273/18.
Inerenza del costo all’attività d’impresa. Indeducibilità senza la prova
Il tema dell’inerenza tra costi ed attività dell’impresa è al centro dell’ordinanza n. 18391 del 9 luglio 2019 della Corte di cassazione.
Autostrade (Anas): premio di risultato
Firmato il 3 luglio 2019, dal Gruppo Anas e Filt Cgil, Fit Cisl, Uilpa Anas, Federazione Ugl viabilità e logistica, Sada Fast Confsal, Snala Cisal, un verbale di accordo in materia di premio di risultato per i dipendenti del Gruppo Anas. E' stata riconosciuta l'erogazione di un premio di risultato...
Ecobonus per veicoli M1. Nuova fase di prenotazione
Il MiSE comunica che, a seguito della nuova disponibilità di somme residue relative all’anno 2019 a valere sull’Ecobonus per l’acquisto di auto, pari a 39.870.000 euro, si apre da lunedì 8 luglio, alle ore 12.00, una nuova fase di prenotazione per i veicoli M1.
Omessi crediti in dichiarazione. Istanza di rimborso se l’integrativa è tardiva
Il contribuente può presentare istanza di rimborso per la maggiore imposta versata, avendo omesso di indicare in dichiarazione la deducibilità di alcuni oneri contributivi, anche se ha presentato in ritardo l’integrativa.