- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Home banking. No al risarcimento per uso indebito
Non deve essere risarcito il danno al cliente in caso di utilizzo indebito dell’home banking da parte di un collaboratore di un’azienda, autorizzato ad operare bonifici. Con ordinanza n. 20639 del 31 luglio 2019, la Corte di cassazione, sezione prima civile, non ha accolto il ricorso presentato da...
Riforma della giustizia in CDM. Disaccordo sul processo penale
Il provvedimento all’esame del Consiglio dei ministri di ieri, 31 luglio, riguardante la riforma del processo civile e penale è stato approvato con la formula “salvo intese”.
Da Banca d’Italia le nuove disposizioni antiriciclaggio
Rivestono importanza le modifiche attuate da Banca d’Italia in materia di antiriciclaggio, con uno sguardo particolare alle banche.
Logistica, trasporto merci e spedizione: contratti a termine
Con verbale di accordo 4 luglio 2019 Anita, Assotir, Fai, Fiap, Unitai e Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti si sono impegnate a garantire la neutralità del contratto sotto il profilo del dumping associativo, prevedendo, altresì, la possibilità di incrementare, fino alla scadenza del Ccnl, la...
Zona franca Lombardia. Elenco delle imprese ammesse
Pubblicato l’elenco dei beneficiari delle agevolazioni fiscali a favore delle micro imprese localizzate nella Zona franca della Lombardia.