- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Contributi sospesi per sisma 2016/2017. Invio della domanda di rateizzazione
E’ tempo di inviare la domanda di rateizzazione del pagamento dei contributi sospesi per gli aventi diritto delle aree colpite dal sisma nel 2016 e 2017.
Omessa dichiarazione. Costi rientrano nel calcolo dell’imposta se sono provati
La Corte di cassazione, con sentenza n. 230 dell’8 gennaio 2020, offre precisazioni in materia di determinazione dell’imposta evasa, nel caso di reato di omessa dichiarazione dei redditi e Iva.
Variazioni colturali dei terreni. Elenco dei Comuni aggiornati
Viene reso noto l’elenco dei Comuni per i quali è stata completata l’operazione di aggiornamento della banca dati catastale, relativa alle particelle di terreno che, nel 2019, hanno subito variazioni colturali.
Procedura Pregeo. Aggiornamento degli atti catastali con novità
Pregeo, la procedura utilizzata dai tecnici professionisti per predisporre e inviare agli uffici dell’Agenzia gli atti di aggiornamento del catasto dei terreni, si presenta con una nuova veste.
Credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali. Dichiarazione sostitutiva
Viene ripubblicato l’articolo del 7 gennaio 2020 “Credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali. Domande”, in quanto contenente delle inesattezze. “Le imprese editrici interessate al credito d’imposta legato agli investimenti pubblicitari incrementali devono attivarsi entro la fine...