- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Liquidazione Iva di gruppo. Determinazione dell'acconto
In caso di partecipazione alla liquidazione Iva di gruppo, è sempre la controllante che deve eseguire i versamenti richiesti dalla normativa Iva, per sé e per le controllate.
Ccnl Miniere: Fondi assistenziale e previdenziale
In data 31 ottobre 2019 Assomineraria e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno sottoscritto un verbale di accordo per la variazione dei Fondi assistenziale e previdenziale di riferimento delle aziende che applicano il Ccnl Attività minerarie. A decorrere dal 1° gennaio 2020 il Fondo...
Comunicazione di non detenzione di apparecchio Tv entro fine mese
Venerdì 31 gennaio scade il termine per inviare la comunicazione alle Entrate di non detenzione di un apparecchio Tv ed evitare l’addebito del relativo canone nella bolletta di utenza elettrica.
Fatture tax free. Non necessario il documento commerciale
Precisazioni provengono dalle Entrate per gli operatori che emettono fatture tax free. La risposta n. 13 del 24 gennaio 2020 riguarda le cessioni di beni a privati non residenti nella Ue, per le quali va emessa fattura elettronica utilizzando il sistema OTELLO 2.0.
Imprese artigiane. Riduzione del premio Inail
Il Ministero del Lavoro ha fissato la riduzione del premio assicurativo Inail per le imprese artigiane, se non hanno subito casi di infortunio negli anni 2017 e 2018.