- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Nuova Imu. Enti locali e Governo trattano sulla moratoria per le sanzioni
La nuova Imu alle prese con il lockdown per il Coronavirus. Si profila una moratoria su sanzioni ed interessi per il ritardo nel pagamento dell’imposta.
Finanziamenti fino a 25mila euro. Operativa la procedura del Fondo Pmi
Operativa da ieri alle 18.00, sul sito del Fondo di garanzia Pmi, la procedura online per consentire alle banche di caricare le richieste di garanzia su finanziamenti alle Pmi e agli autonomi fino a 25mila euro garantiti automaticamente al 100%.
Bandi Isi. Termini amministrativi sospesi
Per effetto della pubblicazione del Dl n. 23/2020 (Decreto Liquidità), l’Inail avvisa che i termini ordinatori o perentori previsti nei bandi Isi sono sospesi dal 23 febbraio al 15 maggio 2020.
Regime forfetario negato ai non residenti Ue
Al soggetto residente in Paese non Ue, che svolge parte dell’attività in Italia, non è consentito fruire del regime forfetario.
Dl Liquidità. C’è il modulo per i prestiti. Ok dalla CE
Primi passi per la liquidità delle imprese: c’è il modulo per presentare la richiesta di garanzia statale fino a 25.000 euro ed è arrivato l’ok dalla Commissione Europea.