- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Credito d’imposta su servizi digitali per editoria. Codice tributo
Per fruire del credito d'imposta pari al 30 per cento da parte di imprese editrici di quotidiani e di periodici va inserito, nell'F24, il codice tributo 6919.
Auto aziendali, tasse più alte. Tabelle ACI pubblicate
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le tabelle dei costi chilometrici per le auto aziendali, valide per il 2021. Dalla nuova rilevazione di consumi di combustibile, a norma UE, aumenta la tassazione dei benefit.
Ragioneria su Manovra 2021. Riformulare norme su esodati, Zes e Transizione 4.0
Si fa arduo cammino del Ddl di Bilancio 2021: la Ragioneria ha sollevato osservazioni, per problemi di copertura, su norme per Ires su Zes e applicabilità incentivi Transizione 4.0. Blocco per rinnovo dei contratti a tempo determinato?
Programma caskback. Esclusi gli acquisti a fini imprenditoriali
Il partecipante al programma cashback dichiara di utilizzare lo strumento di pagamento indicato solo per acquisti come privato, con esclusione di quelli effettuati a fini professionali/imprenditoriali.
Commercialisti: no ai nuovi esami proposti dalla riforma forense. Sospese le elezioni di febbraio
Bocciata dai commercialisti la proposta degli avvocati che istituscono un esame abilitativo per esercitare la difesa nel processo tributario. Sospese dal Consiglio di Stato le elezioni degli Ordini locali.