- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Decreto Sostegno. Al lavoro su indennizzi a partite Iva, licenziamenti, Cig, riscossione
Dal governo Draghi le nuove misure per aiuti a imprese, lavoratori autonomi, famiglie nel Decreto Sostegno. Ipotesi di un nuovo saldo e stralcio.
Credito d’imposta personale delle navi. Beneficiari ante 2017
Il credito d’imposta per le imprese armatrici per il personale imbarcato spetta solo a residenti e non residenti con stabile organizzazione che esercitano in Italia un’attività produttiva ai fini Irpef od Ires.
Ecobonus e Sismabonus. Cessione dei crediti nel consolidato fiscale
Consolidato fiscale: cessione dei crediti Sismabonus ed Ecobonus. Possibile purchè l’ammontare non sia superiore all'IRES risultante dalla dichiarazione dei redditi del gruppo.
Cinque per mille 2021. Elenco permanente degli enti del volontariato
Cinque per mille: pubblicato l’elenco permanente degli enti di volontariato accreditati per il 2021. Gli iscritti non devono ripetere la procedura di iscrizione.
Faq su Superbonus. Firma degli Ape
Faq Enea su Superbonus 110%: documentazione interventi anteriori all'1/7/2020, Ape, interventi trainati, climatizzazione invernale.