redattore profile

Alfonso Sica

Alfonso Sica, commercialista iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno svolge attività di consulenza sulle seguenti discipline: fiscale; tributario; penale tributario; reati d’impresa; codice della crisi e dell’insolvenza.

Sulle discipline penali svolge inoltre attività di collaborazione con studi legali.


La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

La fiscalità sostenibile è parte integrante dei criteri ESG. Trasparenza, buona governance e cooperative compliance diventano strumenti chiave per imprese che vogliono accedere a capitali e filiere, contribuendo a uno sviluppo equo e responsabile.


Novità in tema di accertamento con adesione

L’accertamento con adesione è uno strumento che consente al contribuente di concordare con l’Agenzia delle Entrate l’esito di una verifica fiscale, evitando il contenzioso e ottenendo la riduzione delle sanzioni. È attivabile dopo la notifica di un avviso di accertamento, di un PVC o di un invito al contraddittorio.


False comunicazioni sociali ed esposizione di fatti materiali non corrispondenti al vero

Il bilancio è documento centrale per l’impresa e i suoi stakeholder. Se alterato volontariamente, può integrare il reato di false comunicazioni sociali, punito con la reclusione fino a 5 anni.


Base imponibile IRAP per adesione al concordato biennale 2024/2025

L’IRAP è un’imposta regionale che grava sulle attività produttive abituali e organizzate. Il tributo rientra anche nel concordato preventivo biennale, con base imponibile determinata dall’importo concordato, indipendentemente dal reddito effettivo.


Formazione fittizia del capitale sociale

La formazione fittizia del capitale sociale altera il valore reale dei conferimenti, ingannando terzi e creditori. Implicazioni anche per la responsabilità amministrativa dell’ente.