- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Servizi assistenziali Anpit - Nuovi minimi e nuovo CCNL
Novità per i dipendenti dei servizi assistenziali e socio sanitari. E’ stato infatti rinnovato il 26 luglio 2024 da ANPIT, CONFIMPRENDITORI, UNICA, CISAL Terziario e CISAL il relativo CCNL, con validità dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2027.
CCNL Servizi assistenziali Anpit - Stesura del 26/07/2024
Novità per i dipendenti dei servizi assistenziali e socio sanitari. E’ stato infatti rinnovato il 26 luglio 2024 da ANPIT, CONFIMPRENDITORI, UNICA, CISAL Terziario e CISAL il relativo CCNL, con validità dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2027.
Inail, aggiornati minimali e massimali di rendita
Inail, aggiornati i minimali e i massimali di rendita in vigore dal 1° luglio 2024. Nell'articolo, tutti gli importi in vigore distinti per categoria
LOAgri, focus dei commercialisti
LOAgri, il focus dei dottori commercialisti. Nell'articolo, adempimenti, vantaggi e benefici per aziende e lavoratori del settore agricolo secondo le modifiche apportate dalla legge di bilancio 2023, con Faq
Il Supporto per la Formazione e il Lavoro compie un anno
Il Supporto per la Formazione e il Lavoro compie un anno. Destinatari, importo, durata e come fare domanda. Nell'articolo, una panoramica dell'istituto introdotto dal Decreto Lavoro con schema riassuntivo