- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Whistleblowing: Assonime risponde alla Consultazione ANAC sulle Linee Guida
Whistleblowing: Assonime risponde alla Consultazione ANAC sulle Linee Guida. Nell'articolo l'analisi dei vari aspetti della normativa, contenuti nel documento Anac n. 15/2024, con Faq
Milleproroghe 2025, via libera del Cdm
Milleproroghe 2025, via libera del Cdm. Contratti a termine, pubblica amministrazione: cosa cambia con il provvedimento approvato dal Governo.
Prestazioni occasionali: l'analisi dei dottori commercialisti
Prestazioni occasionali: come si è evoluta la disciplina del lavoro occasionale dal lavoro accessorio ad oggi. Nell'articolo, l'interessante approfondimento del CNDCEC, con tabella di confronto tra Prest.O e Libretto Famiglia
Fondo nuove competenze: domande dal 10 febbraio 2025
Fondo nuove competenze, al via la terza edizione. Come accedere a questa opportunità per le aziende che investono in formazione dei lavoratori. Nell'articolo, l'ammontare dei fondi e la loro destinazione e ripartizione, con schema riassuntivo
Licenziamento illegittimo: no a reintegra, sì a risarcimento
Licenziamento illegittimo: no a reintegra, sì a risarcimento. Nell'articolo, le motivazioni dell'ordinanza della Cassazione, in linea con il Jobs Act, con schema riassuntivo