redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere. L'Inps chiarisce l'impatto delle leggi di Bilancio 2024 e 2025 su alcune categorie di dipendenti pubblici. Nell'articolo, utili tabelle e Faq


Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta. Cosa prevede il decreto del ministero dell'agricoltura. Tutti i dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo


Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre. Novità, con i due accordi di luglio 2025, per aziende e lavoratori del settore edilizia industria ed artigianato. Vecchia e nuova disciplina, con Faq


Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

Anac: Piano nazionale anticorruzione 2025 consultabile fino al 30 settembre. Cosa cambia e quali i benefici introdotti per una maggiore trasparenza, semplificazione a beneficio di aziende e pubbliche amministrazioni


Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia. Le novità introdotte a tutela dei medici e dei sindacati a seguito delle otto convenzioni stipulate, gli importi aggiornati e le modalità di revoca delle deleghe, con Faq e tabella.