redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Contributi Inpgi, le prossime scadenze da ricordare

Contributi Inpgi, le prossime scadenze da ricordare. Ambito soggettivo e modalità operative da osservare per il versamento dei contributi minimi dovuti dagli iscritti alla Gestione separata


Tessere di identificazione dei lavoratori per rafforzare la sicurezza sul lavoro

Tessere di identificazione dei lavoratori: quali i vantaggi e i benefici per aziende e lavoratori? Nell'articolo, un'analisi dettagliata delle esperienze europee a confronto con quelle italiane, con schema di sintesi


Commercio intersettoriale Cifa: permessi, inquadramento e altre novità

Rinnovato il 6 maggio 2025 da Cifa, Confsal e Confsal-Federlavoratori il CCNL intersettoriale per i dipendenti delle aziende dei settori commercio, servizi, turismo, pubblici esercizi. La nuova disciplina decorre dal 1° giugno 2025 al 31 maggio 2028


CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Stesura del 6/5/2025

Rinnovato il 6 maggio 2025 da Cifa, Confsal e Confsal-Federlavoratori il CCNL intersettoriale per i dipendenti delle aziende dei settori commercio, servizi, turismo, pubblici esercizi. La nuova disciplina decorre dal 1° giugno 2025 al 31 maggio 2028


Patente a crediti: ok del Garante al decreto dell'Ispettorato

Patente a crediti: ok del Garante al decreto INL. Parere favorevole allo schema di decreto, con alcune raccomandazioni su ulteriori misure di sicurezza. tutti i dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo delle raccomandazioni del Garante