Previdenza
Quarantena, lavoro agile e malattia, ulteriori istruzioni INPS
12/10/2020L’INPS, con messaggio n. 3653 del 9 ottobre 2020, torna sulla questione relativa alla quarantena, al lavoro agile per i lavoratori c.d. fragili ed alla malattia per chiarire ulteriormente le regole.
Al via il Fondo Prepensionamenti Nazionale CNCE
12/10/2020La Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili (CNCE), con comunicazione del 9 ottobre 2020, ha reso noto che è stato istituito il Fondo Nazionale "Prepensionamenti" presso la CNCE.
Pescatori autonomi, indennità COVID-19
12/10/2020L’INPS ha reso noto che è attivo il servizio per la presentazione delle domande di indennità COVID-19 per i pescatori autonomi, compresi i soci di cooperative, che esercitano professionalmente la pesca in acque marittime, interne e lagunari.
Da FONDINPS a COMETA
10/10/2020FONDINPS, è stato posto in liquidazione ed a questo è subentrato il Fondo nazionale pensione complementare per i lavoratori dell'industria metalmeccanica, della installazione di impianti e dei settori affini, COMETA
FONDINPS soppresso, le istruzioni INPS
08/10/2020L’INPS, con messaggio n. 3600 dell’8 ottobre 2020 ha comunicato che dal mese di ottobre 2020 i datori di lavoro non dovranno più versare a FONDINPS le quote di TFR maturando dei lavoratori silenti.
FSBA, in arrivo i pagamenti relativi a maggio 2020
06/10/2020Il Fondo di Solidarietà bilaterale per l’Artigianato (FSBA), con comunicato del 5 ottobre 2020, ha reso noto che le risorse previste dal c.d. Decreto Rilancio sono state accreditate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Fondo Clero, il contributo per il 2019
05/10/2020Il contributo a carico degli iscritti al Fondo di previdenza del clero e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica, è aumentato, a decorrere dal 1° gennaio 2019, da euro 1.741,08 annui a euro 1.760,24 annui.
Chiuse le caselle di posta elettronica denominate mensilizzazione.regione@inps.it
05/10/2020Le caselle denominate “mensilizzazione.regione@inps.it” verranno chiuse dall’INPS a far data dal 16 ottobre 2020 che avrà cura di rispondere alle eventuali comunicazioni giacenti.
CIG in deroga, l’INPS invia le autorizzazioni per PEC
05/10/2020L’INPS, con messaggio n. 3544 del 5 ottobre 2020, ha reso noto che i provvedimenti di autorizzazione delle domande di CIG in deroga INPS, conseguenti all’emergenza epidemiologica da COVID-19, saranno trasmesse alle aziende tramite PEC.
Rateizzazioni CNCE, le prime rate devono coprire GNF e prestazioni dei lavoratori
01/10/2020In caso di rateizzazioni CNCE, le prime rate dovranno coprire il GNF (Gratifica Natalizia e Ferie) e le prestazioni dei lavoratori.