Previdenza
Pensione di reversibilità al figlio inabile superstite. Da quando spetta?
09/06/2022Il figlio inabile a carico del pensionato deceduto ha diritto di ottenere dall'INPS l'attribuzione della pensione di reversibilità, quale superstite, con decorrenza dal mese successivo alla data del decesso del de cuius.
Fondi di garanzia INPS: nuovo servizio online
06/06/2022Nuovo servizio online per inviare la domanda di intervento dei Fondi di garanzia per il TFR, per la liquidazione dei crediti di lavoro diversi dal TFR e per la posizione previdenziale complementare. Come presentarla?
Federazioni sportive nazionali, sospensione dei versamenti previdenziali
31/05/2022Fornite indicazioni operative ai soggetti operanti nel settore dello sport in merito alla ripresa degli adempimenti e dei versamenti sospesi, che sono in scadenza dal 1° gennaio 2022 al 31 luglio 2022.
Contributi omessi, i CdL chiedono sanzioni più leggere
27/05/2022Sanzioni più leggere in caso di mancato versamento delle ritenute previdenziali. Infatti, se l'importo omesso non è superiore a 5.000 euro, la sanzione amministrativa pecuniaria non può essere superiore al triplo dell'importo omesso.
Bonus 200 euro ad ampio raggio per i pensionati
16/05/2022Anche i titolari di assegno sociale o per invalidi civili, ciechi e sordomuti e di trattamenti di accompagnamento alla pensione riceveranno il bonus 200 euro. Lo prevede l'ultima bozza del decreto Energia e investimenti in via di pubblicazione in GU.
Congedi padre: a che punto siamo e come cambierà
13/05/2022Congedi padre: ancora non ci siamo. Solo pochi lavoratori li utilizzano. Quali sono le norme che lo regolano attualmente e cosa cambierà nel prossimo futuro per lavoratori e datori di lavoro?
Accompagnamento revocato? Azione giudiziale senza nuova domanda amministrativa
09/05/2022Indennità di accompagnamento. Sezioni Unite civili: per proporre azione giudiziaria al fine di accertare la persistenza dei requisiti dopo la revoca della misura assistenziale non è necessaria una nuova domanda amministrativa.
NASpI-DIS-COLL, cumulabile con il servizio civile
29/04/2022Possibile cumulare pienamente la prestazione di disoccupazione NASPI e DIS-COLL con l’assegno agli operatori in servizio civile universale.
Liberi professionisti. ISCRO: domanda e importi per il 2022
27/04/2022Dal prossimo 1° maggio è possibile presentare domanda di accesso all'Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa, ISCRO. Chi può richiederla, come presentare domanda e quanto spetta per il 2022.
Consulta. Sì alla Gestione Separata per i liberi professionisti senza cassa
26/04/2022Legittima l'iscrizione alla Gestione Separata per i professionisti che non versano contributi soggettivi alla cassa professionale. Non si può però essere sanzionati per il periodo anteriore all'entrata in vigore dell'interpretazione autentica.