Immobili
Imu totalmente indeducibile da Irap: legittimo per la Consulta
21/02/2024Secondo la Consulta, non possono essere estesi all'Irap, considerata la sua particolare natura, i motivi che hanno portato ad affermare, in relazione all’Ires, il principio della necessaria deducibilità dell’Imu sugli immobili strumentali.
Iva, Ivafe e imposta di registro: guida alle novità 2024
19/02/2024Dall’Agenzia delle Entrate arrivano le istruzioni operative sulle novità in materia di imposte indirette, introdotte dalla Legge di bilancio 2024, dal Decreto Anticipi e dal Decreto Salva-infrazioni. Tutto quello che c’è da sapere su Iva, Ivafe e Imposta di registro nella circolare n. 3/2024.
Milleproroghe, novità per Rottamazione quater e ravvedimento operoso
12/02/2024Con il Milleproroghe 2024 viene riscritto il calendario fiscale per molti adempimenti: estesa al 15 marzo l'opportunità di aderire alla Rottamazione quater delle cartelle ed ampliata anche la possibilità di regolarizzare le violazioni delle dichiarazioni con il ravvedimento operoso speciale.
Decreto Salva Superbonus, nessuna modifica
25/01/2024Sembra definitivamente tramontata l’era del Superbonus al 110 o 90%: chiusura totale a qualsiasi modifica del decreto n. 212/2023 da parte della commissione Finanze della Camera. Necessario perseguire l’equilibrio dei conti pubblici.
Mutuo ipotecario, detrazione interessi passivi solo con sfratto nei termini
24/01/2024Mutuo ipotecario per l'acquisto di un'unità immobiliare locata: l'utilizzo della procedura di rilascio dell’immobile non osta alla fruizione della detrazione degli interessi passivi se avviene nei tre mesi dal rogito.
Immobili e bonus fiscali 2024: la guida aggiornata del Notariato
19/01/2024Notariato: è online la guida “Immobili e bonus fiscali 2024” messa a punto insieme alle associazioni dei consumatori ed aggiornata alle novità introdotte dal Decreto Salva Superbonus.
Decreto Superbonus. Salvi i lavori non ultimati
08/01/2024Salvo il Superbonus in misura più alta per i lavori asseverati entro il 31 dicembre 2023, anche se gli interventi non sono stati ultimati. Lo prevede il decreto legge n. 212/2023. Contributo per redditi bassi.
Legge di Bilancio 2024 in GU. Le novità fiscali
02/01/2024La Legge di bilancio è ufficiale con la pubblicazione in GU. Tutte le novità fiscali: nuova riapertura dei termini per la rivalutazione di partecipazioni e terreni; sale la cedolare secca sugli affitti brevi o turistici dal 21% al 26%.
Superbonus. Lavori salvi e contributo per redditi bassi
29/12/2023Superbonus: salvagente per coloro che, avendo concluso parte dei lavori secondo le disposizioni vigenti, hanno già usufruito per i primi due Sal (30 e 30%) degli importi delle detrazioni al 110%. Norma apposita per indigenti.
Il vecchio e il nuovo degli aiuti sulle prime case
22/12/2023Agevolazioni prima casa: quali terminano nel 2023 e quelle che si affacceranno dal 2024. Non saranno più applicabili quelle per i soggetti under 36; novità per le famiglie numerose. Nell’articolo le informazioni.