Giustizia
Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso
09/09/2025L'avvocato associato non è subordinato e può rappresentare lo studio senza violare il requisito d'indipendenza: così la Corte di Giustizia dell'UE nell'annullare un'ordinanza del Tribunale che aveva dichiarato irricevibile un ricorso.
Codice Deontologico Forense: nuove regole dal 1° novembre 2025
08/09/2025Modifiche al Codice Deontologico Forense in vigore dal 1° novembre 2025: regole deontologiche estese ai procedimenti ADR, come mediazione, arbitrato e negoziazione assistita. Relazione illustrativa e tabella di raffronto del CNF.
Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità
05/09/2025Sì del Governo alla riforma dell'ordinamento professionale forense: modifiche su incompatibilità, monocommittenza, compenso per obiettivi, formazione continua ed esame di Stato. Le novità contenute nel disegno di legge delega.
Processo tributario: onere della prova dopo la riforma fiscale
04/09/2025Il Dipartimento della Giustizia Tributaria del MEF ha messo a punto un documento sulla prova nel processo tributario dopo la riforma fiscale: prima analisi delle sentenze delle Corti di merito e della Cassazione.
Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
27/08/2025Restano pochi giorni per partecipare al concorso del Ministero Giustizia per 2.970 posti per funzionari UNEP e assistenti giudiziari: domande online su inPA entro il 29 agosto 2025. Prova scritta unica e valutazione titoli.
L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti
21/08/2025Corte di Cassazione: l’Erario deve rimborsare al difensore d’ufficio anche le spese di recupero credito. Ordinanza n. 14179/2025.
Spese di lite non pagate: il difensore distrattario può agire in ottemperanza
19/08/2025Se il Fisco non paga spontaneamente le spese di lite del processo tributario, il difensore dichiaratosi anticipatario può richiederne il pagamento direttamente, promuovendo giudizio di ottemperanza. Lo ha chiarito la Cassazione.
Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta
19/08/2025Sollevata, dalle Sezioni Unite di Cassazione, questione di legittimità costituzionale sulla mancata retroattività dell’esonero dal certificato di agibilità per i lavoratori dello spettacolo con contratto subordinato. Consulta chiamata a decidere.
Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
18/08/2025Nuovo decreto legge giustizia in Gazzetta Ufficiale e già in vigore: 500 giudici da remoto, potenziamento organico e nuove regole per indennizzi e tirocini. Slittano il tribunale della famiglia e le nuove competenze dei giudici di pace.
Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile
25/07/2025Patrocinio a spese dello Stato nel processo tributario: le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono il rimedio esperibile avverso il rigetto o la revoca dell’ammissione.