Fisco
Depositi di oli minerali. Novità per cambio di gestione
18/11/2021Si aggiunge l’affidabilità economica quale nuovo requisito di legge per il cambio di gestione di un deposito di stoccaggio di prodotti energetici. Attuazione alla legge di bilancio 2021 con circolare delle Dogane n. 38.
Il patto di non concorrenza tassato separatamente in Italia. Chiarimenti Entrate
18/11/2021Oggetto della risposta ad interpello n. 783 del 17 novembre 2021 è il trattamento fiscale applicabile alle competenze erogate in base all'accordo consensuale di risoluzione del rapporto di lavoro.
Ddl Bilancio 2022. Nuova Sabatini, quota annuale di contributo sopra i 200mila euro
18/11/2021Più linfa per le risorse della Nuova Sabatini ma contributo suddiviso in più anni per somme superiori a 200mila euro. E’ il volto modificato dalla legge di bilancio 2022 per l’agevolazione a sostegno di investimenti per nuovi beni strumentali.
Definizione agevolata della lite: spese processuali a carico di chi le anticipa
18/11/2021Processo tributario: la definizione agevolata della lite comprende il pagamento delle spese processuali, le quali restano a carico della parte che le ha anticipate e non devono essere liquidate con l’estinzione del giudizio.
Al via il contributo fino a 1.000 euro per le startup
18/11/2021Non possono beneficiare del contributo a fondo perduto a favore delle startup i soggetti la cui partita Iva risulti "non attiva" al 23 marzo 2021.
Contributi a fondo perduto per start-up, invio istanze fino al 9 dicembre
18/11/2021La domanda è predisposta in modalità elettronica esclusivamente mediante il servizio web disponibile in “Fatture e Corrispettivi”
Rimborso voucher vacanze non utilizzati: domanda solo in via telematica
17/11/2021Il Ministero del Turismo pubblica il regolamento con le indicazioni per ottenere l’indennizzo di viaggi, soggiorni e pacchetti – voucher - non goduti entro la scadenza del 31 dicembre 2021.
Accertamento, termine dilatorio applicabile anche per accessi fuori sede
17/11/2021Ultimi chiarimenti di Cassazione sull’applicazione del termine dilatorio di 60 giorni che deve intercorrere tra il rilascio al contribuente del verbale di chiusura delle operazioni e l'emanazione dell’avviso di accertamento.
Affitti brevi, in GU il Regolamento della banca dati della ricettività
17/11/2021In GU il Regolamento che disciplina la banca dati delle strutture ricettive e degli immobili destinati agli affitti brevi: ogni unità ricettiva deve avere un codice identificativo.
Dietrofront della Cassazione: c’è differenza tra credito inesistente e credito non spettante
17/11/2021Innovativa sentenza della Corte di cassazione che ritorna sui propri passi e afferma la sussistenza di un distinguo tra credito inesistente e credito non spettante quando si verte in tema di compensazione di crediti tributari.