Fisco

La nuova Ires guarda al 2008

14/08/2007 Dopo la conclusione dei lavori della commissione Biasco è nelle mire del ministero dell’Economia portare nuove regole Ires a partire dal 1° gennaio 2008, attraverso un percorso di riforma che tenga conto delle segnalazioni di imprese e professionisti. Sono previste semplificazioni ed una sostanziale riduzione dell’aliquota nominale per l’Ires che dovrebbe attestarsi intorno al 28%.
FiscoImposte e Contributi

Il prodotto manipolato nel viaggio ritrova l’Iva

13/08/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 16114 del 20 luglio 2007, ha stabilito che la lavorazione e la manipolazione delle merci introdotte in Italia comportano la decadenza dal regime d’importazione in sospensione dell’Iva. La sentenza muove da un’istanza di una compagnia di assicurazioni la quale aveva prestato una polizza fideiussoria doganale in favore di una società che operava come rappresentante fiscale in Italia di un soggetto spagnolo e che aveva introdotto nel territorio nazionale alluminio...
FiscoImposte e Contributi

Operatività misurata in concreto

13/08/2007 La trattazione del tema della settimana vede al centro la dichiarazione dei redditi – Unico 2007 – con particolare attenzione su alcuni aspetti importanti come la normativa sulle società di comodo e le modalità per le rettifiche prima e dopo il termine di presentazione (correttiva “nei termini” e integrativa “oltre i termini”).   L’argomento dell’operatività delle società è incentrato sull’interpello preventivo, passaggio obbligatorio per contrastare le presunzioni di operatività. Viene...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Senza finanziamento il leasing auto è simulato

13/08/2007 Nella sentenza n. 360 del 2007 la Ctp di Reggio Emilia ha concluso che c’è simulazione contrattuale di una cessione intracomunitaria non imponibile Iva di un autoveicolo, in luogo di una cessione interna imponibile, qualora non si dimostri la materiale effettuazione delle operazioni necessarie affinché l’operazione possa configurarsi come cessione intracomunitaria. Dunque, è considerata operazione interna la vendita che vede il trasferimento in un altro Stato membro della sola targa dell’auto da...
FiscoImposte e Contributi

Imprese e immobili, il conto salato del “valore normale"

13/08/2007 L’agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 7 luglio 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 7 agosto scorso, ha stabilito che il valore normale dei fabbricati, ai fini delle imposte dirette, indirette e Iva deve corrispondere a quello unitario definito semestralmente dall’Omi, per la zona omogenea di riferimento nel territorio di ciascun Comune, per immobili di ogni destinazione, moltiplicato per la superficie catastale, calcolata in base ai criteri dell’articolo 3 del Dpr 138/98,...
ImmobiliFisco

Le coperture in valuta non sfuggono al prelievo

13/08/2007 La Ctr Campania, Sezione staccata di Salerno, con la sentenza n. 70/2007, ha stabilito che le operazioni di vendita a termine di valuta, stipulate a copertura di crediti commerciali in divisa estera, generano utili o perdite su cambi che rilevano fiscalmente al termine di ogni esercizio fiscale. La Commissione ha accolto l’appello dell’Amministrazione finanziaria, teso a ribaltare il giudizio di merito di primo grado, che aveva ritenuto irrilevanti sotto il profilo fiscale, gli utili su cambi...
FiscoAccertamento

Acquisti con un occhio al Fisco

12/08/2007 Per via dell’introduzione dell’accertamento sintetico come strumento antievasione – circolare 49/E del 9 agosto 2007 – i contribuenti saranno costretti a considerare bene i rischi di un acquisto “importante” che potrebbe attirare l’attenzione del Fisco. La proceduta avviata dalla circolare citata utilizza una formula combinata basata sul redditometro. Inoltre, se ci sono i presupposti gli Uffici potranno eseguire indagini finanziarie sui contribuenti soggetti al controllo.
FiscoAccertamento

Conto di bilancio entro il 30 settembre

12/08/2007 È stato pubblicato, nel supplemento ordinario n. 180 della “Gazzetta Ufficiale” n. 186 di ieri, il decreto del ministero dell’Interno datato 25 luglio 2007 e recante le modalità di presentazione della documentazione del conto di bilancio 2006. Gli enti locali dovranno presentare il certificato entro il 30 settembre prossimo.
Fisco

Le indicazioni per Ias e telefonia

11/08/2007 L’agenzia delle Entrate, con le risoluzioni n. 216 e n. 217 del 10 agosto 2007, ha risposto a due specifiche istanze di interpello relative all’applicazione dei principi Ias, presentate da due società del settore della telefonia. Per quanto riguarda la prima risoluzione, la società chiedeva chiarimenti in merito alla correttezza fiscale del nuovo trattamento contabile riservato ai costi di fidelizzazione della clientela, sostenuti e ammortizzati dalla stessa, nel corso del periodo di durata del...
ContabilitàFisco

Redditometro ricco di dati

11/08/2007 Due liste di contribuenti da controllare con il redditometro sono contenute nella circolare n. 49 del 9 agosto 2007 emessa dalle Entrate. L’una comprende i contribuenti che nel 2002-2003 hanno acquistato auto costose anche se non di lusso avendo dichiarato redditi intorno ai 5.000 euro; l’altra contiene nomi di persone fisiche che hanno registrato incrementi patrimoniali, ossia che hanno dichiarato per il periodo d’imposta 2002 e 2003 imponibili incongruenti rispetto alla consistenza degli...
FiscoAccertamento