Fisco

Ai giudici fiscali competenza sul pagamento

09/12/2007 La corte di Cassazione, con la sentenza n. 23832 del 19 novembre 2007, ha precisato che il sollecito di pagamento delle tasse auto non può essere considerato atto di esecuzione forzata, per cui l’impugnazione va proposta davanti al giudice tributario. Secondo la Corte, infatti, è il giudice tributario che decide sulle controversie relative al mancato pagamento della tassa di circolazione automobilistica, anche se il contribuente eccepisca solo la prescrizione della pretesa tributaria. Le...
FiscoContenzioso tributario

Terzo elenco di Comuni con immobili sconosciuti

08/12/2007 E’ apparso sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 285 del 7 dicembre 2007 il terzo elenco della Agenzia del Territorio contenente la lista dei fabbricati non dichiarati, emersi dalle indagini amministrative, sopralluoghi effettuati dall’Agea, dai rilievi satellitari e ortofoto eseguiti dall’Agenzia stessa. Si tratta degli elenchi di 2.075 Comuni, appartenenti a 26 Province. Entro 90 giorni dalla pubblicazione del comunicato, i proprietari interessati dovranno dichiarare le costruzioni al Catasto...
ImmobiliFisco

Accise su alcol ed energia alla cassa

08/12/2007 Con il decreto 13 novembre 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 285 del 7 dicembre il ministero dell’Economia e delle Finanze ha fissato i termini per il pagamento delle accise relative alle immissioni al consumo di alcol, prodotti energetici e bevande alcoliche. I termini di pagamento scadono tra il 18 e il 27 dicembre prossimi.
FiscoImposte e Contributi

Rimborsi esenti nel telelavoro

08/12/2007 Con la risoluzione n. 357 del 7 dicembre, le Entrate hanno riconosciuto l’esenzione per i rimborsi delle spese anticipate dai dipendenti per svolgere l’attività lavorativa dal proprio domicilio. Si tratta cioè della sperimentazione di un caso di telelavoro effettuato da un Istituto pubblico con alcuni dipendenti, che svolgono l’attività lavorativa presso il proprio domicilio in alcuni giorni della settimana. Le spese sostenute da tali lavoratori dovranno essere documentate e potranno riguardare...
FiscoImposte e Contributi

Tassato il risarcimento danni

08/12/2007 Il danno all’immagine subito dal professionista è risarcibile e l’indennizzo è soggetto a ritenuta, così come quello diretto a risarcire le spese sostenute per l’espletamento dell’incarico. La suddetta indennità diretta a risarcire il professionista per le spese sostenute non è da considerare come un risarcimento per danno emergente e dal momento che è destinato a compensare costi dedotti va tassata come reddito da lavoro autonomo. La precisazione arriva dal Fisco, con la risoluzione n. 356/E,...
FiscoImposte e Contributi

La class action passa dal collegio

08/12/2007 E’ stata depositata nella giornata di venerdì in Commissione bilancio, dal relatore alla Finanziaria Michele Ventura, una nuova versione della class action contenuta nel maxi emendamento. La class action, corretta ed emendata dal Governo, dovrebbe semplificare l’iter e colmare le numerose lacune del provvedimento sull’azione collettiva votato dal Senato. A seguito del nuovo emendamento presentato sono legittimate al ricorso non solo le associazioni riconosciute, ma anche tutte quelle...
Fisco

Cessioni libere nel gruppo

07/12/2007 La risoluzione 355 dell’agenzia delle Entrate diffusa ieri, in risposta ad un interpello sulle cessioni infragruppo di crediti Ires, precisa che per le eccedenze di Ires è consentita la cessione nel gruppo anche a favore di società controllate neocostituite. I criteri interpretativi adottati per la liquidazione Iva di gruppo sono, dunque, applicabili alle eccedenze Ires nel consolidato. La condizione necessaria affinché le società possano avvalersi della cessione delle eccedenze (ex articolo...
FiscoImposte e Contributi

Registro imprese a tassazione diversificata

07/12/2007 Con la risoluzione n. 353 del 5 dicembre 2007 l’agenzia delle Entrate, rispondendo ad un interpello sulla corretta applicazione dell’imposta di registro, di bollo e di versamento delle tasse di concessione governative, spiega che sugli atti presentati al Registro delle imprese la tassazione è diversificata. L’iscrizione con imposta di bollo, l’imposta di registro sui bilanci con previsione di distribuzione degli utili e le concessioni governative sono dovute solo se è assente un analogo...
FiscoImposte e Contributi

Pagamenti, l’F24 moltiplica i modelli

07/12/2007 Il modello F24, istituito nel marzo 1998 come delega unica per versare imposte, contributi e premi, esiste oggi in cinque versioni: “Ordinario”, “Accise”, “Iva immatricolazioni auto Ue”, “Enti pubblici” e “Predeterminato”. Il modulo cartaceo resiste solo in alcune ipotesi particolari. Intanto cresce anche il numero dei codici tributo che accompagnano i versamenti.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Trattamento non differenziato per gli incentivi del conto energia

07/12/2007 Con la circolare 66/E l’agenzia delle Entrate precisa che quanto riportato nel paragrafo 2 della circolare n. 46/E del 2007, che fornisce chiarimenti sul trattamento fiscale da riservare alla tariffa incentivante erogata a titolari di impianti fotovoltaici in relazione all'energia prodotta annualmente, trova applicazione solo per gli impianti incentivati ai sensi del DM 28 luglio 2005 e non anche per gli impianti incentivati ai sensi del DM 19 febbraio 2007.   Infatti, il Dm 19 febbraio 2007...
FiscoAgevolazioni