Fisco
730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
02/07/2025L'Agenzia delle Entrate aggiorna i criteri per i controlli sulle dichiarazioni 730/2025 con rimborso. Rilevanti le irregolarità accertate negli anni passati.
Riclassamento catastale per microzona: i chiarimenti della Cassazione
01/07/2025Revisione del classamento catastale e microzona: presupposti, limiti e motivazione illustrati dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 17352/2025.
Concordato preventivo biennale nel modello Redditi 2025
01/07/2025Il concordato preventivo biennale mira a favorire la compliance fiscale incentivando i contribuenti ad accettare preventivamente una base imponibile proposta dall’Agenzia delle Entrate. Chi ha aderito tramite il modello Redditi 2024, si impegna a versare le imposte su un reddito stimato per il 2024, indipendentemente da quello effettivamente prodotto.
OIC e fisco: allineamento tra contabilità e norme IRES/IRAP
01/07/2025Il Ministero dell’Economia e delle Finanze chiarisce l’applicazione fiscale dei nuovi principi contabili OIC, con un decreto che coordina regole civilistiche e fiscali per la determinazione della base imponibile IRES e IRAP.
Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità
01/07/2025Nuove regole del Ministero delle Finanze per il calcolo del costo del lavoro agevolabile nei gruppi di società. Inserito un fattore di correzione.
Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
01/07/2025Dal 30 giugno 2025 è attivo il portale aggiornato dell'ENEA per la trasmissione dei dati relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali per Ecobonus e Bonus Casa. Quando le comunicazioni?
Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
01/07/2025Il bonus per i lavoratori che rinunciano alla pensione anticipata è fiscalmente esente, anche per le gestioni esclusive AGO. Lo afferma la risoluzione n. 45/2025.
Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
01/07/2025Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali. Scadenze, modalità e casi in cui l'Istituto non può operare quale sostituto di imposta. Nell'articolo, i dettagli da rispettare in vista della presentazione del modello 730, con riepilogo schematico
Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
01/07/2025Il DL 95/2025 in GU. Introduce l’IVA al 5% per le opere d’arte, proroga la Sugar Tax e rafforza la normativa su cripto-attività. Anche Superbonus per aree terremotate. Entrata in vigore dal 1° luglio 2025.
Obbligo di comunicazione anche per l’oro destinato a lavorazione
30/06/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce che anche l’oro da investimento destinato a successiva lavorazione rientra nell’obbligo di comunicazione all’Anagrafe Tributaria. Consulenza giuridica 6/2025.