Diritto
Decreto sicurezza. Il Ministero dell’Interno spiega le misure
20/12/2018Il ministero dell’Interno ha diffuso un circolare sulle nuove misure in materia di immigrazione e sicurezza introdotte con il convertito Decreto-legge n. 113/2018. Il testo, datato 18 dicembre 2018, contiene chiarimenti ed indirizzi operativi volti a facilitare una puntuale applicazione delle novità...
Ordini avvocati. Non più di due mandati consecutivi, anche per il passato
20/12/2018Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione si sono pronunciate con riferimento al divieto di più di due mandati consecutivi nelle elezioni dei Consigli degli ordini circondariali forensi, per come sancito dall'articolo 3, comma 3, secondo periodo, della Legge n. 113/2017. Con sentenza n. 32781 del 19...
“Controriforma” prescrizione, appello di penalisti e accademici a Mattarella
20/12/2018Appello di penalisti e accademici al Presidente della Repubblica sulla riforma della prescrizione contenuta nel Ddl “anticorruzione”. E’ firmato da 110 Docenti di Diritto Penale, di Procedura Penale e di Diritto Costituzionale e dall’Unione delle Camere Penali Italiane l’appello che è stato rivolto...
Anticorruzione: rilievi del CSM su prescrizione e reati contro la Pa
20/12/2018Il Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato ieri, 19 dicembre, un parere sul disegno di legge “anticorruzione”, divenuto ormai legge a seguito del suo varo definitivo in Parlamento. Dopo aver delineato le linee generali dell’intervento, il CSM ha proceduto con alcune...
Guida in stato di ebbrezza, reato estinto con lavori di pubblica utilità
19/12/2018In caso di estinzione del reato di guida in stato di ebbrezza per positivo svolgimento dei lavori di pubblica utilità, la competenza a provvedere sulla sanzione accessoria della revoca della patente di guida spetta al prefetto, e non al giudice. Questo, in forza della norma generale di cui...
Effetti patrimoniali delle unioni registrate. Regolamento Ue
19/12/2018Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, serie L 320/1 del 17 dicembre 2018, è stato pubblicato il regolamento di esecuzione n. 2018/1990 dell'11 dicembre 2018, che stabilisce i moduli di cui al regolamento 2016/1104. Quest’ultimo attua, a sua volta, la cooperazione rafforzata nel settore...
Anticorruzione è legge: testo definitivamente approvato
19/12/2018E’ stato definitivamente approvato, presso l’aula della Camera, il disegno di legge cosiddetto “anticorruzione” o ”spazzacorrotti”. Si tratta del testo che introduce misure in materia di contrasto ai reati contro la pubblica amministrazione, di prescrizione e di trasparenza dei partiti, dei...
Appalti pubblici: le modifiche nel DL semplificazioni
19/12/2018Il Decreto legge “semplificazioni” n. 135/2018 contiene, tra le altre misure, disposizioni volte a snellire e accelerare le procedure degli appalti pubblici. L’intento del legislatore è assicurare la piena coerenza delle norme interne sulla partecipazione alle gare con il contesto europeo,...
DL semplificazioni: gli interventi su esecuzione forzata e pignoramento
18/12/2018Il Decreto-legge n. 135/2018, recante “Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione”, contiene, tra le altre misure, interventi che interessano l’esecuzione forzata e, in generale, il settore giustizia. Tra le altre novità, si...
CNF: no all’obbligo di copie cartacee nel processo amministrativo
18/12/2018Doverosa e tempestiva abrogazione della "obbligatorietà del deposito delle copie cartacee nel giudizio amministrativo". E’ quanto ha deliberato di chiedere, al Governo e al Parlamento, il Consiglio Nazionale Forense, nel corso della seduta amministrativa del 14 dicembre 2018. Il riferimento è...