Diritto
Processo civile telematico: interruzione dei servizi
31/01/2019Sul Portale dei servizi telematici del ministero della Giustizia è stata data comunicazione, il 30 gennaio, di una nuova interruzione dei servizi informatici del settore civile, relativa al mese di Febbraio 2019, che interesserà tutti gli uffici giudiziari.
Crisi ed insolvenza d’impresa. Pronto il nuovo Codice
31/01/2019Nei primi giorni di gennaio, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, in attuazione della Legge delega per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza n. 155 del 19 ottobre 2017, ma che tuttavia non...
Proroga elezioni dei COA nel DL semplificazioni, approvato dal Senato
30/01/2019Nel testo della legge di conversione del DL semplificazioni è stata inclusa l'interpretazione autentica della norma sui COA, con contestuale abrogazione del DL n. 2/2019. Nella seduta del 29 gennaio 2019, l'Aula del Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del DL n. 135/2018...
CNUE: positiva l'applicazione dei regolamenti sul regime patrimoniale
30/01/2019Il Consiglio dei notariati dell’Unione Europea (CNUE) ha diffuso un comunicato, datato 29 gennaio 2019, in cui commenta positivamente i regolamenti Ue sul regime patrimoniale tra coniugi e sugli effetti patrimoniali delle unioni registrate, da ieri applicabili per gli Stati membri che partecipano...
Circolazione indiretta di azienda senza abuso del diritto
30/01/2019Non rappresenta un abuso del diritto la scissione parziale proporzionale e conseguente cessione totalitaria delle partecipazioni nella società scissa, rientrando nella circolazione indiretta di azienda. E’ quanto affermato dall’agenzia delle Entrate nella risposta n. 13 del 29 gennaio 2019, data al...
Danno da ritardo se la Pa non rispetta il termine del procedimento
30/01/2019Il Consiglio di Stato si è pronunciato in tema di danno da ritardo risarcibile al privato in conseguenza della condotta di una Pubblica amministrazione. Secondo i giudici amministrativi, perché possa parlarsi di una condotta della Pubblica Amministrazione causativa di tale danno, occorre che...
Pedone non attraversa sulle strisce? Concorso di colpa
29/01/2019La Cassazione ha ritenuto corretta una conclusione di merito con cui era stata riconosciuta la concorrente responsabilità, in capo ad un pedone, in ordine al sinistro che lo aveva visto coinvolto mentre stava attraversando la strada, fuori dalle strisce pedonali. Nello specifico, la Corte –...
Deposito telematico nel civile, nuovi schemi dal 4 febbraio
29/01/2019Sul Portale telematico della Giustizia è stata data notizia della pubblicazione dei nuovi schemi XSD aggiornati riguardanti le modifiche introdotte nel deposito telematico del sistema civile che saranno utilizzabili nei depositi verso gli uffici del territorio nazionale dal 4 febbraio 2019. Gli...
Regimi patrimoniali tra coniugi e unioni registrate, Regolamenti Ue
29/01/2019Sono operative da oggi, 29 gennaio 2019, le disposizioni di due regolamenti Ue riguardanti il regime patrimoniale tra i coniugi e gli effetti patrimoniali delle unioni registrate. Strumento unico per individuare competenza e legge applicabile Il primo regolamento, ovvero il regolamento 2016/1103...
Stalking: uso whatsapp è circostanza aggravante
29/01/2019Nell'ambito del reato di stalking, l'impiego del sistema messaggistico whatsapp integra la circostanza aggravante dell'uso del mezzo informatico. La Corte di cassazione ha rigettato il ricorso avanzato da un imputato che, a seguito di patteggiamento in un procedimento penale per atti persecutori...