Diritto
Prescrizione: maggioranza ancora in stallo, no dell’Avvocatura al Lodo Conte
22/01/2020Ancora nulla di fatto in materia di prescrizione. Il summit della maggioranza di ieri non ha prodotto gli esiti sperati dal Premier mentre l’Avvocatura, tramite OCF e CNF, ha già bocciato il Lodo Conte.
Informativa antimafia inapplicabile nei rapporti tra privati
22/01/2020Precisazioni dal Consiglio di Stato in ordine all’utilizzabilità dell’informativa antimafia nei rapporti tra privati. L’impresa colpita da interdittiva antimafia può stipulare contratti con i privati?
Difese d’ufficio. Attivo il nuovo gestionale del CNF
21/01/2020Dal 16 gennaio 2020 è operativa la nuova piattaforma gestionale del CNF per la presentazione delle istanze di iscrizione, permanenza e cancellazione nell’Elenco Unico Nazionale dei difensori d’ufficio.
Tribunale e Gdp di Venezia: proroga dei termini
21/01/2020Nella Gazzetta Ufficiale n. 15 del 20 gennaio 2020 è stato pubblicato un decreto del ministero della Giustizia che proroga i termini di decadenza scadenti il 23 dicembre 2019 o nei cinque giorni successivi.
Cessioni intracomunitarie. Numero identificativo e nuovo regime di call-off stock
21/01/2020La Commissione Europea fornisce alcune precisazioni sulle novità in vigore in materia di Iva sulle cessioni intracomunitarie, a seguito della direttiva n. 2018/1910, con effetto dal 1° gennaio 2020.
Assegno divorzile: revisione solo con mutamento sopravvenuto
21/01/2020La Corte di cassazione si è pronunciata in ordine all’applicabilità dei nuovi principi giurisprudenziali in tema di assegno divorzile nelle ipotesi di domanda di revisione di assegno già riconosciuto.
Milleproroghe. Professionisti, niente bandi gratis da PA
21/01/2020Tra gli emendamenti presentati ieri al Dl milleproroghe si segnala un correttivo in tema di equo compenso dei professionisti.
Gravi reati contro la Pa, sì a intercettazioni con trojan
20/01/2020Sono utilizzabili, nel procedimento disciplinare riguardante i magistrati, le intercettazioni telefoniche o ambientali effettuate in un procedimento penale per corruzione? La risposta delle Sezioni Unite civili di Cassazione.
DAT. Regolamento Banca dati nazionale in Gazzetta
20/01/2020E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’atteso decreto del ministero della Salute con il Regolamento concernente la banca dati nazionale destinata alla registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT).
Registro pubblico delle opposizioni. Nuovo regolamento in arrivo
20/01/2020Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, il testo di un regolamento in tema di registro pubblico dei contraenti che si oppongono all’utilizzo dei propri dati personali e del proprio numero telefonico per vendite o promozioni commerciali.