Diritto
Garante privacy: vietato pubblicare i motivi di assenza dei dipendenti
08/09/2025Il Garante privacy ha stabilito che è illecito pubblicare i motivi delle assenze dei dipendenti. La società datrice di lavoro li aveva diffusi tramite bacheche ed e-mail interne con sigle rivelatrici di dati sensibili. È stata sanzionata con 10.000 €
Codice Deontologico Forense: nuove regole dal 1° novembre 2025
08/09/2025Modifiche al Codice Deontologico Forense in vigore dal 1° novembre 2025: regole deontologiche estese ai procedimenti ADR, come mediazione, arbitrato e negoziazione assistita. Relazione illustrativa e tabella di raffronto del CNF.
Corte UE: transazioni infragruppo e IVA
05/09/2025La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 4 settembre 2025, affronta due questioni chiave: la qualificazione dei pagamenti infragruppo come prestazioni di servizi soggette a IVA e le condizioni per la detrazione dell'IVA, inclusa la richiesta di documenti aggiuntivi.
Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità
05/09/2025Sì del Governo alla riforma dell'ordinamento professionale forense: modifiche su incompatibilità, monocommittenza, compenso per obiettivi, formazione continua ed esame di Stato. Le novità contenute nel disegno di legge delega.
Processo tributario: onere della prova dopo la riforma fiscale
04/09/2025Il Dipartimento della Giustizia Tributaria del MEF ha messo a punto un documento sulla prova nel processo tributario dopo la riforma fiscale: prima analisi delle sentenze delle Corti di merito e della Cassazione.
Cedu: causa di lavoro, troppi 19 anni per un risarcimento
04/09/2025La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha condannato la Grecia per la durata eccessiva di una controversia di lavoro che ha visto una lavoratrice attendere 19 anni prima di ottenere un risarcimento per arretrati salariali.
Indennità di preavviso: contributi dovuti anche se il lavoratore rinuncia
04/09/2025Contributi INPS dovuti sull’indennità di preavviso anche in caso di rinuncia del lavoratore, trattandosi di obbligo autonomo, pubblico e non derogabile da accordi individuali. Rinuncia inopponibile all’INPS: la conferma della Cassazione.
Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro
04/09/2025Permessi 104: non occorre che l’assistenza venga prestata necessariamente in corrispondenza dell’orario di lavoro che il lavoratore avrebbe dovuto svolgere. Lo ha ribadito la Corte di cassazione.
Cassazione: ultras violento, licenziamento legittimo
03/09/2025La Cassazione conferma: è legittimo il licenziamento del lavoratore ultras condannato penalmente per condotte violente extralavorative, lesive della figura morale e del vincolo fiduciario.
Quota 100 e TFS: diritto alla percezione e trasmissibilità agli eredi
03/09/2025La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24289/2025, ha chiarito i presupposti per il riconoscimento della quota dell’indennità di fine servizio all’ex coniuge divorziato e ai suoi eredi.