Diritto Penale
Sindaco indagato non può essere sospeso
07/03/2017La Sesta sezione penale di Cassazione ha annullato un’ordinanza con cui, nell’ambito di un procedimento penale per induzione indebita e violenza privata, era stata disposta, nei confronti dell’indagato, la misura interdittiva della sospensione dall’esercizio dell’ufficio di sindaco. La Suprema...
Avvocati penalisti Sciopero e manifestazione nazionale
06/03/2017Le Camere penali Italiane hanno deliberato l’astensione dalle udienze e da ogni attività nel settore penale dal 20 al 24 marzo 2017, indicendo anche una manifestazione nazionale a Roma, per il giorno 22 marzo, poi spostata al 23 marzo 2017. L’iniziativa di protesta segue la scelta del Governo che si accingerebbe a porre il voto di fiducia sul...
Tutela orfani di crimini domestici
03/03/2017Ok dalla Camera alla proposta di legge La Camera dei deputati, nella seduta del 1° marzo 2017, ha approvato una proposta di legge volta a rafforzare le tutele per i figli rimasti orfani a seguito di un crimine domestico. Il testo interviene prevedendo tutele, processuali ed economiche, ai figli...
Violenza domestica Italia condannata
03/03/2017Per la Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia è responsabile per non aver protetto una madre contro le violenze domestiche esercitate da suo marito, violenze che avevano determinato la morte del figlio della coppia e un tentativo di omicidio nei confronti della donna. Secondo la Corte, le...
Animali sofferenti Custode condannato
02/03/2017Ai fini dell’integrazione del reato ex art. 727 c.p. – abbandono di animali – non è necessario che l’animale riporti una lesione all'integrità fisica, potendo la sofferenza consistere anche in meri patimenti, la cui inflizione non sia necessaria in rapporto alle esigenze di custodia dello...
Responsabilità medica Legge approvata
01/03/2017La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva, il 28 febbraio 2017, il Testo unificato recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”. Testo tanto atteso dagli...
Peculato Patteggiato solo con restituzione del profitto
01/03/2017I giudici di Cassazione hanno annullato, senza rinvio, una sentenza con cui il Gip aveva concesso il patteggiamento ad un imputato per il reato di peculato. La decisione di merito era stata impugnata dal Procuratore generale della relativa Corte d’appello sul rilievo che il Gip non aveva sindacato...
Citazione in appello Al legale via Pec
28/02/2017Il divieto d’uso della posta elettronica certificata quale strumento di partecipazione agli atti processuali – come dettato dalla Legge n. 221/2012, di conversione del D.l. n. 179/2012 – è prescritto esclusivamente per gli atti che debbano essere personalmente e direttamente notificati...
Immigrazione clandestina Basso compenso non è attenuante
28/02/2017In tema di atti diretti a procurare illegalmente l’ingresso di stranieri extracomunitari nel territorio dello Stato italiano o di altro Stato dell’Unione europea ed, in generale, in tema di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, in considerazione della natura, della entità e della importanza...
Illecito amministrativo Autonomo dal penale
25/02/2017La Consulta ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30 Legge n. 87/1953 (Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte Costituzionale), secondo cui “quando in applicazione della norma dichiarata incostituzionale è stata pronunciata sentenza...