Diritto Civile
Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
18/07/2025La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, ha chiarito gli effetti della cancellazione della società dal registro imprese sulla titolarità e sulla legittimazione a far valere i crediti della compagine.
Interessi moratori per il professionista anche con cliente privato
17/07/2025Cassazione: la normativa sugli interessi moratori per il ritardato pagamento nelle transazioni commerciali si applica anche nei rapporti tra il professionista e le imprese private.
Successioni: dichiarazione semplificata e calcolo automatico dell'imposta
17/07/2025Dichiarazione di successione con iter semplificato dal 16 luglio 2025: online l’applicativo aggiornato che calcola in automatico l’imposta da versare per le successioni aperte dal 1° gennaio 2025. Per quelle precedenti l’imposta dovuta non sarà autoliquidata dal contribuente.
Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in vigore
16/07/2025In vigore il 16 luglio 2025 il Decreto recante misure per contrastare bullismo e cyberbullismo: nei contratti stipulati con i fornitori di servizi digitali espresso richiamo all’art. 2048 c.c., sulla responsabilità dei genitori per i danni causati dai figli minori.
Successione: imposta dovuta anche in caso di delazione non accettata
07/07/2025Successione: l’obbligo d’imposta nasce con la chiamata all’eredità. La Corte di Cassazione chiarisce la tassazione in caso di delazione non accettata.
Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite
04/07/2025Le Sezioni Unite civili della Cassazione confermano la validità della procura alle liti in lingua straniera: italiano obbligatorio solo per gli atti processuali, non per quelli prodromici.
Cassazione: l’avviso di parcella può valere come accordo sul compenso
03/07/2025L’avviso di parcella può valere come accordo scritto sul compenso tra avvocato e cliente, se accettato anche tacitamente. Così la Corte di Cassazione con ordinanza n. 15631/2025.
Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito
30/06/2025L’aumento gratuito del capitale sociale implica il passaggio di riserve e fondi disponibili a capitale, incrementandolo nominalmente senza alterare il patrimonio netto, ma può avere anche finalità strategiche o statutarie.
Azioni di responsabilità e associazioni non riconosciute: prescrizione sospesa
27/06/2025La Corte costituzionale estende la sospensione della prescrizione alle azioni di responsabilità delle associazioni non riconosciute contro gli amministratori in carica. Dichiarata l’illegittimità dell’art. 2941, co. 1, n. 7), c.c.
Spazio: Legge quadro italiana con misure per PMI
27/06/2025La Legge 89/2025, in vigore dal 25 giugno, introduce una cornice normativa completa per l’economia dello spazio in Italia, regolando autorizzazioni, vigilanza e incentivi per Pmi.