Diritto Amministrativo
Equo compenso dei professionisti, delibera della Regione Lazio
04/02/2020Tutte le strutture regionali dovranno rispettare l’inderogabilità dei parametri ministeriali per i compensi professionali e sarà vietato l'utilizzo di clausole vessatorie nei bandi.
Rito super accelerato appalti: decorrenza termini dopo decisione Corte Ue
30/01/2020A seguito della pronuncia della Corte UE sul rito super accelerato, la decorrenza del termine decadenziale di ricorso deve essere vincolata ad una sufficiente conoscenza o ad una agevole conoscibilità degli elementi necessari a formulare una efficace difesa.
Enti locali. Anticipazioni di liquidità solo per passività in bilancio
29/01/2020Secondo la Consulta, non è legittimo che gli enti locali utilizzino le anticipazioni di liquidità per alterare il risultato di amministrazione e coprire nuove spese.
Corte Ue: PA paga in ritardo, Italia inadempiente
29/01/2020L’Italia, non assicurando che la Pubblica amministrazione rispetti effettivamente termini di pagamento non superiori a 30 o 60 giorni, è venuta meno agli obblighi comunitari in materia di transazioni commerciali.
Informativa antimafia inapplicabile nei rapporti tra privati
22/01/2020Precisazioni dal Consiglio di Stato in ordine all’utilizzabilità dell’informativa antimafia nei rapporti tra privati. L’impresa colpita da interdittiva antimafia può stipulare contratti con i privati?
Milleproroghe. Professionisti, niente bandi gratis da PA
21/01/2020Tra gli emendamenti presentati ieri al Dl milleproroghe si segnala un correttivo in tema di equo compenso dei professionisti.
DAT. Regolamento Banca dati nazionale in Gazzetta
20/01/2020E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’atteso decreto del ministero della Salute con il Regolamento concernente la banca dati nazionale destinata alla registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT).
Pubblicizzazione parassitaria, Ddl in Consiglio dei ministri
18/01/2020Nella seduta di ieri, 17 gennaio 2020, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, un disegno di legge introduttivo del divieto di pubblicizzazione parassitaria (cosiddetto “ambush marketing”).
Specializzazioni forensi. Sì dal Consiglio di Stato
08/01/2020La Sezione atti normativi del Consiglio di Stato ha espresso parere positivo sullo schema del decreto del ministro della Giustizia in tema di specializzazioni forensi.
Principio di rotazione negli appalti sotto soglia
04/01/2020Precisazioni dal Tar di Bologna per quanto riguarda il principio di rotazione nell’ambito degli appalti sotto soglia comunitaria.