Dichiarazioni

Le rettifiche al modello 770 comprendono le operazioni effettuate dopo lo scudo fiscale

12/05/2010 Sono state rese note dall’agenzia delle Entrate le rettifiche alle istruzioni riguardanti la dichiarazione dei redditi modello 770 e UNICO 2010. Con Provvedimento del 15/01/2010, il direttore dell’Agenzia ha approvato il modello 770/2010 Semplificato e Ordinario, relativo all'anno 2009, con le istruzioni per la compilazione. Il modello Semplificato riguarda le comunicazioni da parte dei sostituti d'imposta dei dati delle certificazioni rilasciate, dell'assistenza fiscale prestata, dei...
FiscoDichiarazioni

I riflessi delle operazioni straordinarie compiute nel 2009 nella prossima dichiarazione dei redditi

10/05/2010 Nel predisporre la prossima dichiarazione dei redditi (modello UNICO 2010), i contribuenti possono optare per il riallineamento delle differenze di valore emergenti da operazioni straordinarie, mediante l’applicazione dell’articolo 176, comma 2-ter del Tuir o mediante ricorso a quanto dettato dal Decreto “anticrisi” n. 185/2008, in tema di immobilizzazioni immateriali. A seguito del citato provvedimento di legge, anche l’agenzia delle Entrate è intervenuta cercando di far chiarezza sulla...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Le compensazioni delle ritenute tra socio e società vanno evidenziate in Unico 2010

08/05/2010 La circolare n. 56/E del 2009 ha rivisto il proprio orientamento in relazione all'utilizzo delle ritenute d'acconto subite da studi professionali associati, società di persone e società di capitali trasparenti. Il documento di prassi ha riconosciuto che le società/associazioni possono utilizzare il credito in compensazione solo dopo aver ricevuto (attraverso un documento con data certa, per esempio tramite Pec), il consenso del socio/associato alla riattribuzione alla stessa società delle...
FiscoDichiarazioni

Pubblicati i software 2010 per la compilazione di Unico PF e del modello Irap, nonché per il controllo del 730

07/05/2010 Sono stati resi disponibili sul sito delle Entrate alcuni nuovi software: - di compilazione modello Unico Persone Fisiche 2010, versione 2010 del prodotto UnicOnLine PF, utile a redigere e inviare automaticamente il modello, completo del sistema per la generazione del modello di versamento F24; - Irap 2010, utile per compilare la dichiarazione relativa all’imposta regionale sulle attività produttive e per creare il relativo file da inviare online; - procedura di controllo delle dichiarazioni...
DichiarazioniFisco

Unico 2010. Quadro RF per la verifica delle società di comodo

06/05/2010 La verifica dell’operatività delle società commerciali è un passaggio fondamentale sia per la corretta redazione del bilancio d’esercizio che per la compilazione del modello di dichiarazione Unico 2010. Il test di operatività per le società – ai sensi dell’articolo 30 della legge n. 724/1994 - si esegue con la verifica della media dei ricavi, incrementi, rimanenze e proventi dell'ultimo triennio, che devono essere almeno pari al valore determinato mediante applicazione di dati coefficienti di...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Deducibili le perdite su crediti e le sopravvenienze passive se inerenti

05/05/2010 La chiusura dei bilanci 2009 e il conseguente calcolo delle imposte da versare a giugno prossimo, come primo acconto di Unico 2010, impongono di tener conto anche della voce relativa alle svalutazioni/perdite di crediti e di quella riguardante le sopravvenienze passive che si sono generate nel corso dell’ultimo periodo d’imposta (2009), soprattutto a causa delle pesante crisi economica che le imprese hanno dovuto affrontare. L’analisi di bilancio porta a distinguere la voce delle perdite su...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Parte la stagione delle dichiarazioni con il 730/2010. Modulo RW e frontespizio di Unico entro il 30 giugno 2010

29/04/2010 L’adesione allo scudo fiscale da parte dei contribuenti impone anche particolari obblighi dichiarativi. Coloro che hanno aderito alla sanatoria per il rientro dei capitali detenuti all’estero devono, infatti, presentare il modello RW, unitamente al frontespizio del modello Unico. Se si tratta di lavoratori dipendenti o pensionati, il tutto dovrà essere consegnato insieme al modello 730, per consentire ai suddetti contribuenti di poter beneficiare del conguaglio d’imposta direttamente nella busta...
DichiarazioniFisco

Pubblicati i software utili alla trasmissione dei modelli 770/2010

27/04/2010 Entro il 2 agosto 2010 (il 31 luglio è un sabato) i sostituti d'imposta dovranno trasmettere il modello 770/2010, semplificato e ordinario. Per la predisposizione, preparazione e controllo prima dell'invio telematico, i sostituti potranno utilizzare le applicazioni messe a disposizione sul sito dell’Agenzia. Le procedure di controllo evidenzieranno, con appositi messaggi di errore, le anomalie o incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nel modello di dichiarazione e nei relativi allegati e...
DichiarazioniFisco

Agli sgoccioli il termine per la presentazione del 730 al sostituto

25/04/2010 La scadenza della presentazione del modello 730 entro il 30 aprile 2010 riguarda quei contribuenti (lavoratori dipendenti, pensionati e percettori di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente) che presentano il modello direttamente al sostituto d’imposta, il datore di lavoro che entro il 15 gennaio 2010 ha comunicato la disponibilità a prestare assistenza fiscale. In tal caso il contribuente dovrà conservare, e non presentare, la documentazione sui dati dichiarati fino al 31 dicembre...
DichiarazioniFisco

Agli sgoccioli il 730 presentato al proprio sostituto. Più tempo se si usufruisce di assistenza

23/04/2010 Mancano pochi giorni alla scadenza per la presentazione del 730 al sostituto. Si ricorda che:- se la dichiarazione è presentata al proprio sostituto d’imposta, il contribuente non dovrà consegnare alcuna documentazione al di fuori della dichiarazione compilata e firmata, salvo che il sostituto non si avvalga di un Caf di cui è socio;- se il contribuente si rivolge al Caf o ad un professionista abilitato, si deve produrre anche la documentazione che consentirà a chi la riceve la verifica della...
FiscoDichiarazioni