Commercialisti ed esperti contabili
ANC. Anomalie ISA, un modulo per le segnalazioni
02/12/2019L’ANC ha pubblicato, in data 29 novembre, sul proprio sito web, una notizia con la quale rende nota la messa a disposizione dei professionisti di un modulo per la segnalazione di anomalie ISA.
Revisore legale, pubblicato il calendario per le prove scritte 2020
30/11/2019È stato pubblicato il calendario delle prime prove scritte per l’esame di idoneità professionale per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale.
Avvocati e Commercialisti, come ottenere il PIN INPS in qualità di intermediario?
29/11/2019Per poter operare in qualità di intermediari sul sito INPS, al fine di svolgere adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei dipendenti, gli Avvocati ed i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili sono tenuti a effettuare un’apposita comunicazione telematica.
Cndcec agli Ordini territoriali. Questionario antiriciclaggio online
29/11/2019Il Cndcec ha messo a disposizione degli Ordini territoriali il documento “Antiriciclaggio: questionario per l’adempimento degli obblighi di vigilanza sugli iscritti (art. 11 D.Lgs. 231/2007, come modificato dal D.Lgs. 125/2019)”. Considerato che i dati aggregati relativi all’attività di promozione...
Cnpadc, forum su Fondi europei. MiSE: assicurazione obbligatoria per il CdA
28/11/2019Nell’ottava edizione di “Previdenza in tour” - Matera, 27 novembre 2019 - organizzato dalla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si è parlato di Fondi europei.
Isa. Sigle commercialisti al tavolo Mef: chiesto un canale dedicato di dialogo
27/11/2019Si è riunito il tavolo promesso dal Mef alle sigle sindacali dei commercialisti che hanno scioperato a ottobre, sulla questione Isa.
Cndcec, sì alle quote rosa nei Cda delle società quotate
27/11/2019Incontra il parere favorevole dei dottori commercialisti l’emendamento al Disegno di legge di bilancio 2020 sulle quote di genere nei Cda delle società.
Cndcec e Fnc. Convegno su aggregazione e digitalizzazione negli studi professionali
22/11/2019Il tema del “Processo di aggregazione e la digitalizzazione negli studi professionali” è stato al centro del convegno in diretta streaming del 21 novembre 2019, organizzato da Cndcec e Fnc.
Aidc: contributo su “La revisione legale nelle ‘nano-imprese’” del Cndcec
22/11/2019Arrivano al Cndcec le osservazioni di Aidc, Associazione Italiana Dottori Commercialisti, sul documento in consultazione: “La revisione legale nelle ‘nano-imprese’”. È centrale, spiega l’Aidc nella premessa alle osservazioni, il ruolo svolto dal Cndcec in materia di revisione. Non solo per la...
Cndcec e Fnc. La digital tax per le grandi società tecnologiche
21/11/2019Pubblicata da Cndcec e Fnc l’informativa periodica del 12 novembre 2019, “Attività Internazionale”: ambiente, mutazioni climatiche, rivoluzione digitale. Oltre ad un approfondimento sulle attività delle organizzazioni internazionali, un focus sulla guida sui regimi di esenzione per i redditi di...