Commercialisti ed esperti contabili
Detrazione IVA. Denuncia ANC-CONFIMI alla UE
10/03/2020Si riporta il comunicato congiunto ANC-Confimi Industria del 9 marzo 2020 avente ad oggetto la "Detrazione Iva: inviata nuova denuncia alla Commissione UE".
Per gli enti del Terzo settore le norme di comportamento dal Cndcec
09/03/2020Il Cndcec ha pubblicato in consultazione fino al 26 marzo 2020 le “Norme di comportamento dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore”.
Coronavirus. Il Cndcec sollecita misure nazionali per imprese e professionisti
09/03/2020Per il presidente Cndcec, Miani, il Governo deve disporre misure per l’intero territorio nazionale, come conseguenza del Coronavirus.
Approvato Regolamento banche. Le proteste dei professionisti
05/03/2020E’ stato approvato, il 4 marzo 2020, il Regolamento della Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario.
Cndcec chiede la sospensione dei processi tributari
05/03/2020A causa del Coronavirus, vanno rinviate d’ufficio tutte le udienze dei processi tributari. E’ la richiesta fatta dal presidente dei dottori commercialisti, Massimo Miani.
Commercialisti. Attivo il servizio “Procure e deleghe telematiche”
29/02/2020E’ attivo il nuovo servizio sperimentale per i dottori commercialisti: “Procure e deleghe telematiche”.
ADC-ANC, aperto il dibattito sull’equo compenso
28/02/2020La questione riguardante la possibilità per la Commissione bicamerale d’inchiesta sul sistema bancario di poter avvalersi, a titolo gratuito, di collaboratori esterni, riconoscendo loro unicamente un rimborso spese, ha destato molte perplessità.
Cndcec al Mef: estendere provvedimenti alle “zone gialle”
28/02/2020Con una lettera al Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, il presidente Cndcec, Massimo Miani, chiede di estendere le misure di cui al decreto del 24 febbraio 2020 anche ai soggetti residenti o stabiliti nelle cosiddette ‘zone gialle’.
Covid-19. Cartelle sospese in zona rossa. Aiuti anche ai professionisti
27/02/2020La sospensione dei versamenti e degli adempimenti fiscali nelle aree colpite dal Covid-19 trova l’ufficialità con la pubblicazione nella "Gazzetta Ufficiale" n. 48 del decreto MEF 24 febbraio 2020.
Cndcec. Gestori crisi, crediti equipollenti se il corso è accreditato
27/02/2020La formazione professionale per i gestori della crisi è oggetto di chiarimenti da parte del Cndcec. Iscrizione nell’elenco dei gestori della crisi – articolo 4 del Dm 202/2014 - e mantenimento dell’iscrizione necessitano di 40 ore iniziali e biennali.