Agevolazioni

Aiuti di Stato, soglie doppie

13/12/2006 La Commissione europea ha varato il nuovo regolamento de minimis degli aiuti di Stato, che entrerà in vigore già dal 1° gennaio 2007. Il regolamento adottato ieri dall’Esecutivo comunitario ha raddoppiato da 100mila a 200mila euro, nell’arco di tre anni, la soglia di “de minimis”, al di sotto della quale sovvenzioni e incentivi pubblici possono essere elargiti da un Governo europeo senza notifica a Bruxelles. Il vecchio tetto dei 100mila euro resterà in vigore, dunque, fino alla conclusione del...
AgevolazioniFisco

Il Fisco ingabbia le stock option

11/12/2006 L’agenzia delle Entrate si prepara in questi giorni a rispondere alle incertezze che aleggiano sul regime fiscale delle stock option, in relazione alle modifiche introdotte dalla manovra d’estate, il Dl 223/06, e da quella d’autunno, il Dl 262/06. Anche la Finanziaria, in discussione in Senato, potrebbe apportare correzioni in tale ambito. L’articolo 2, comma 29, del Dl 262/06, prevede il mantenimento dell’agevolazione solo con particolari condizioni. I nodi da sciogliere si possono riassumere...
AgevolazioniFisco

Il “programma Pari” anche agli invalidi civili

08/12/2006 L’Inps, con il messaggio n. 31874 del 1° dicembre 2006, chiarisce che i sussidi del “programma Pari” possono essere riconosciuti ai titolari di trattamenti di reversibilità, di assegni di invalidità a carico dell’Ago, di assegni e pensioni di invalidità civile, nonché di rendite Inail, ma non possono essere concessi ai titolari di pensione di vecchiaia, anzianità e di inabilità. Tale precisazione arriva dopo i chiarimenti del ministero del Lavoro sul tema.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Inserimento, premi scontati

29/11/2006 L’Inail ha dato la sua approvazione agli incentivi per le assunzioni di donne con contratto di inserimento. Con nota protocollo n. 1481/2006, l’Istituto assicuratore illustra le condizioni per l’applicazione degli sgravi ai premi assicurativi oltre che fornire le misure dell’agevolazione, integrando così la circolare n. 32/2006. Gli incentivi sono a favore dei datori di lavoro che assumono con contratto di inserimento donne residenti nei territori individuati dal Dm 17 novembre 2005. In pratica,...
LavoroAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributive

Coop, assunzioni agevolate

29/11/2006 Il ministero del Lavoro – nota protocollo n. 6583 di ieri – precisa, tra l’altro, che le coop hanno titolo a fruire degli incentivi previsti per le assunzioni agevolate con riferimento ai soci che stipulano rapporti di lavoro di natura subordinata. Lo sconto contributivo va determinato sull’importo dei contributi dovuti, cioè su quelli che si sarebbero versati in assenza di beneficio, tenendo anche conto eventualmente delle retribuzioni convenzionali. Questi in sintesi sono stati i chiarimenti...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Aiuti mirati per la ricerca e lo sviluppo

23/11/2006 La Commissione europea ha varato una serie di iniziative interessanti per le imprese con lo scopo di far chiarezza e dirimere così possibili controversie. Un passo avanti è stato fatto non solo in materia di aiuti di Stato finalizzati alla ricerca e alla comunicazione sugli incentivi fiscali in materia di innovazione, ma anche per ciò che riguarda il progetto di tassazione delle imprese europee su una base consolidata comune. La Commissione Ue ha, infatti, pubblicato una Carta sulla consolidated...
AgevolazioniFisco

Sprint finale per il bonus Sud

23/11/2006 A seguito di nuova disponibilità di risorse, conseguente alle rinunce che progressivamente vengono inviate all’agenzia delle Entrate, sono state emesse autorizzazioni tardive all’utilizzo del bonus investimenti per l’anno 2006. Gli operatori interessati sono quelli delle Regioni del Sud (tra cui la Campania). Il Centro operativo di Pescara sta recapitando una serie di atti formali di accoglimento, che si riferiscono a istanze presentate per la prima volta nel 2005, ma non accolte per esaurimento...
AgevolazioniFisco

Giro di vite sugli aiuti di Stato

22/11/2006 È stata inserita nel disegno di legge Finanziaria 2007, con il comma 743 dell’articolo 16, una disposizione che, nella sostanza, recepisce gli orientamenti della Commissione europea in merito agli aiuti di Stato previsti dall’articolo 87 del trattato Ce. A febbraio, la Commissione aveva presentato all’Italia un richiamo al principio dell’impossibilità di erogare incentivi ad imprese che non avessero rimborsato o almeno “depositato in un conto bloccato aiuti dichiarati incompatibili (inclusi gli...
AgevolazioniFisco

La disoccupazione va certificata

20/11/2006 Il ministero del Lavoro, con la nota n. 5516 del 2 novembre 2006, in risposta a un interpello chiarisce che sia in ipotesi di lavoratori disoccupati che di quelli inoccupati (iscritti, prima delle modifiche normative, nella prima classe del collocamento di cui all’abrogato articolo 10 della legge 56/1987), nel caso di assunzione a tempo indeterminato, per usufruire delle agevolazioni contributive ex articolo 8, comma 9, della legge 407/1990, sono necessarie: la dichiarazione di responsabilità...
LavoroAgevolazioni contributiveAgevolazioniFiscoLavoro subordinato

Aviaria, il Fisco rinvia al 2007

17/11/2006 In tema di aviaria due sono i provvedimenti arrivati in questi giorni. Il primo è un comunicato dell’agenzia delle Entrate del 15 novembre, con cui si annuncia la proroga dei versamenti tributari da gennaio 2007, da parte degli allevatori avicoli, delle imprese di macellazione e trasformazione di carne avicola nonchè mangimistiche operanti nella filiera e degli esercenti attività di commercio all’ingrosso di carni avicole, che hanno beneficiato della sospensione disposta dall’articolo 5, comma...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro