Accertamento

"730", documentazione in crescita

28/04/2005 I contribuenti che si trovano alle prese con la presentazione del modello 730 direttamente ai Centri di assistenza fiscale sono tenuti, quest'anno, ad aggiungere alla mole di documenti già in possesso l'atto di mutuo impiegato per acquistare l'abitazione principale, effettuando uno screening finale per non tornare più volte al Caf. Le indicazioni da seguire sono state diffuse il 20 aprile dalla circolare agenziale n. 15.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Modelli online senza compensi

26/04/2005 Il Fisco offre agli intermediari abilitati 50 cent di euro per ogni denuncia fiscale che trasmettono per via telematica. L'importo è però solo virtuale, poiché ad un anno dalla sua introduzione ancora resta inattuata la norma che prevede la remunerazione.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Scontrini in fotocopia

22/04/2005 La circolare agenziale n. 15/2005 chiarisce le ipotesi che evitano l'applicazione ai Caf delle sanzioni previste dall'articolo 39 del Dlgs n. 241/1997 per il visto di conformità o l'asseverazione infedele. Se, ad esempio, gli scontrini farmaceutici non sono più leggibili, non si applica alcuna sanzione al Caf che possiede la fotocopia degli scontrini o del modello 730-2 analiticamente compilato. Il Caf è sollevato dalla sanzione anche quando viene smarrita totalmente o parzialmente la...
AccertamentoFisco

Crediti contro le doppie tassazioni

20/04/2005 Il nuovo articolo 165 del Tuir ha perfezionato la sezione dell'Unico 2005 relativa al credito di imposta per i redditi prodotti all'estero (quadro RS), il cui scopo è evitare o attenuare la doppia tassazione internazionale sui redditi che i contribuenti residenti in Italia producono in territorio estero. Il comma 1 dell'articolo prevede che il credito si detragga nei limiti dell'imposta netta. Infatti, una sezione del modello, la sezione II, è dedicata proprio a riportare il credito d'imposta in...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Gerico allarga il campo dei dati

20/04/2005 Il sito Internet delle Entrate ospita la nuova versione di Gerico e le note esplicative poste a corredo del software. Gli interessati all'acquisizione dello strumento di calcolo del 2005 potranno, per ora, scaricare dal sito i programmi relativi a 191 settori di attività, con riguardo unicamente ai settori produttivi di reddito di impresa.
FiscoAccertamento

Professionisti, cambia la strategia

13/04/2005 I meccanismi di calcolo posti a base della nuova versione di Gerico per il 2005, hanno subito una profonda revisione attraverso le note metodologiche pubblicate in Gazzetta Ufficiale n. 74 del 31 marzo. I modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore prevedono che il soggetto interessato compili campi ad hoc, nei quali egli censirà il numero degli incarichi che gli sono stati affidati, per ogni genere di prestazione. Le istruzioni per la...
AccertamentoFisco